Homepage

Flying Thipi

TERRITORI HABITAT INNOVAZIONE POPOLAZIONI INCLUSIONE

CHI

IL NOSTRO NOME

COSA

FINALITÀ E OBIETTIVI

COME

ATTIVITÀ E SCOPI

DOVE

LUOGHI E SITUAZIONI

ABITARE L’INCONTRO

il progetto generale e le azioni che lo compongono

Si tratta di un progetto socio-culturale, aperto alle persone di ogni età e provenienza, per ricominciare a tessere i fili del nostro vivere sociale. È la naturale prosecuzione di ‘Vicini per davvero’ che si è concluso nel novembre del 2024 e da cui sono emersi bisogni e fragilità che ci accomunano nella nostra condizione di ‘umanità in viaggio’, come ad esempio il bisogno di attenzione, di conoscenza, di sostegno reciproco e di cura. Il progetto affronta la sfida che la nostra realtà ci pone e, pur nel suo piccolo, traccia un percorso ‘ribelle’, con proposte ed esperienze che conducano a riscoprire il piacere di stare insieme, riflettendo su noi stessi, sui nostri rapporti con gli altri, con la natura, con gli animali, con le piante e infine, lentamente, ci portino ad alzare il capo e gli occhi per ‘tornare a riveder le stelle’. Il titolo del progetto proprio a questo si riferisce: recuperare il significato profondo della nostra umanità, comprendere la nostra essenza di ‘viventi’ e di esseri sociali, ampliare il pensiero, mescolare le età della vita e riscoprirne le ricchezze degli ‘sguardi’.

Le proposte mettono a sistema esperienze e specificità di molti ‘attori’ e si articolano in 6 Azioni collettive con molteplici laboratori sperimentali da maggio 2025 a giugno 2026.